Le Digital PR sono tutte quelle azioni di marketing che si compiono per agire sulla reputazione e sull’awareness del brand. A differenza delle tradizionali PR, che in genere si rivolgono unicamente a soggetti professionisti (in genere giornalisti), le Digital PR mirano a catturare l’attenzione di persone (blogger, influencer, opinion leader) o community particolarmente attive sul web e con molti follower. Grazie alla Rete oggi chiunque può esprimere la propria opinione riguardo a ciò che vede, legge, sperimenta, vive sulla propria pelle. In questo contesto virtuale di libertà espressiva, il passaparola assume un potere ancora più grande.
Nelle Digital PR gli influencer hanno un ruolo fondamentale: si tratta di persone che, grazie alle loro esperienze e competenze, hanno acquisito autorevolezza e credibilità in Rete, riuscendo così ad influenzare le opinioni delle persone che li seguono. Lo stesso vale per i blogger più importanti: molti blog sono oggi dei veri e propri punti di riferimento in un determinato settore per moltissimi utenti. Riuscire quindi a coinvolgere influencer e blogger (ad esempio facendo loro testare il prodotto o il servizio del cliente) aumenta non solo la notorietà del brand, ma anche la sua autorevolezza e credibilità.
Lo stesso vale per le community, aggregazioni virtuali di persone (sui forum o sui gruppi che si creano sui social network) accomunate dal medesimo interesse e, perciò, fortemente interessate a tutto ciò che riguarda l’oggetto della loro passione.